Involtini di Tonno alla Crema di Mozzarella di Bufala e Olio Tartufato

Involtini di Toono e Crema di Bufala

Un semplice antipasto per chi ama il pesce crudo. Il tonno deve essere già abbattuto con abbattitore oppure tenuto nel congelatore per almeno 96 ore. Una volta scongelato dovrà essere affettato con l’affettatrice o fatevelo affettare dal pescivendo a fette di 4-5 millimetri di spessore.Se non vi dovesse piacere l’olio all’aroma di tartufo, potete sostituirlo con semplice olio extra vergine di oliva.

Videoricetta

Ingredienti per 4 persone (8 Involtini)

Tonno fresco a fette sottili – Tiny sliced fresh tuna pcs 8
Mozzarella di Bufala – Mozzarella di Bufala g 125
Panna Fresca – Fresh Cream g 50
Olio Extra vergine di oliva – Extra Virgin Olive Oil
Sale – Salt
Pepe – Pepper
Olio tartufato – Truffle Oil
Semi di Papavero – Poppy Seeds
Olio extravergine di oliva – Extra Virign Olive Oil

Preparazione

  • Tagliare la mozzarella di Bufala a cubetti e metterla in un contenitore o nel bicchiere frullatore
  • Aggiungere la panna
  • Frullare con frullatore a immersione o frullatore tradizionale
  • Aggiungere pepe, un pizzico di sale e pochissimo olio
  • Mescolare fino ad avere una crema omogenea
  • Affettare il tonno a fette con spessore da 4-5 millimetri.
  • Ritagliare i bordi delle fette di tonno in modo da avere una striscia regolare
  • Spennellare la fetta di tonno con olio tartufato (parte interna)
  • Mettere un cucchiaio di crema di mozzarella sulla fetta di tonno
  • Arrotolare fino ad avere un involtino
  • Dare una leggera spennellata di olio all’esterno
  • Spruzzare dei semi di papapvero e servire

 

Pubblicità

Tonno Tonnato

_DSC5525_m1

Chi l’ha detto che tonnato deve essere il vitello ?

Come antipasto o come secondo piatto a condizione che non compriate la salsa tonnata in barattolo che rovinerebbe la poesia di questa preparazione. La salsa indicata è quella che uso sul vitello tonnato ma in realtà sarebbe meglio renderla più delicata diminuendo l’olio extravergine della maionese (aumentando quello di semi o usando olio di oliva non extravergine) e ridurre anche tonno e capperi.per non coprire il gusto del tonno crudo.

Video Ricetta

Ingredienti

dosi tonno tonnato

Preparazione (tempo occorente per la la salsa = 45 minuti)

  • Preparate la salsa tonnata come da questa ricetta diminuendo l’olio extra vergine di oliva di circa 2/3 e aumentando quello di semi di pari quantità se la volete più delicata.
  • Mettete la salsa tonnata in freezer per 15-20 minuti
  • Tagliate o fatevi tagliare il tonno a fette sottili (3-4 mm)
  • Disponete sul piatto la fetta di tonno e una o due quenelle di salsa tonnata
  • Guarnite con insalatina o capperi

Vitello Tonnato Tradizionale

Esistono molti modi per preparare questo storico piatto. Sembra che abbia ormai compiuto 200 anni e spesso il suo nome viene espresso in francese per via delle sue origini piemontesi. Questa versione la definisco tradizionale perché la sua salsa, a differenza della versione moderna, non viene fatta con la maionese.

In fondo ho messo anche la versione a cottura lenta che io preferisco rispetto alla carne marinata e bollita

LA VIDEO RICETTA

INGREDIENTI PER 8 PERSONE

Girello di Vitello – Veal Meat g 1000
Tonno sott’olio (peso sgocciolato) – Olive Oil Canned Tuna (weight without oil) g 400
Acciughe sotto sale – Salted Anchovies pz- pcs 3
Capperi – Salted Capers g 15
Uova – Eggs pz- pcs 4
Vino bianco secco (1 bottiglia) – Dry White Wine (1 bottle = 750 g) g 750
Olio EVO+Normale  – Extra Virgin Olive Oil + Olive Oil (50%+50%) g 60
Aceto bianco – White Wine Vinegar (1 TBSP) g 5
Limone – Lemon pz- pcs 0,5
Alloro – Laurel pz- pcs 2
Salvia – Sage pz- pcs 6
Sedano – Celery pz- pcs 2
Chiodi di Garofano – Cloves pz- pcs 4
Sale – Salt

PREPARAZIONE (Versione Bollita

(Tempo Occorrente 24 ore per la marinatura + 3 ore)
24 ore prima della preparazione

  • Prendere un contenitore con coperchio o una pentola
  • Mettere la carne nel contenitore
  • Aggiungere l’alloro i chiodi di garofano la salvia e il sedano a pezzi
  • Versare tutto il vino bianco sulla carne e coprire
  • Girare la carne ogni 6 ore in modo che prenda sapore con il vino

Dopo 18-24 ore circa 

  • Mettere la carne in una pentola
  • Filtrare il vino per togliere l’alloro, la salvia i chiodi di garofano e il sedano
  • Versare nella pentola il vino filtrato e acqua fino a coprire la carne
  • Aggiungere un cucchiaio di sale grosso e mettere sul fuoco
  • Cuocere a fuoco lento per 1 ora circa
  • Mentre la carne cuoce fare bollire le uova per 9 minuti (tempo da quando bolle l’acqua) per farle diventare sode
  • Sbucciate le uova, scartate l’albume (tenetelo comunque da parte) e tenete i tuorli
  • Aprite il tonno in scatola e mettetelo a sgocciolare in modo da eliminare l’olio
  • Lavate i capperi bene in modo da eliminare il sale e tritateli
  • Eliminate il sale dalle acciughe senza pulirle o aprirle
  • Quando la carne bolle da 1 ora aggiungete le acciughe intere e fate bollire ancora 15 20 minuti.
  • Se avete una sonda per arrosti misurate la temperatura che al centro della carne deve essere di 60° o 70° a seconda dei gusti (65° è un buon compromesso)
  • Nel frattempo mettete nel mixer il tonno, i tuorli d’uovo sodo, l’olio, i succo di limone filtrato e l’aceto
  • Frullate fino ad ottenere un salsa.
  • Se la salsa fosse troppo soda allungatela con qualche cucchiaio di acqua di cottura della carne
  • Togliete la carne dalla pentola e mettetela a raffreddare in frigorifero
  • Recuperate dalla pentola le acciughe e frullatele nella salsa in modo che sia liscia e omogena
  • Togliete la salsa da mixer, mettetela in un contenitore e aggiungete i capperi tritati
  • Quando la carne è ben fredda tagliatela molto sottile
  • Disponete le fette di carne sul piatto e coprite con la salsa
  • Decorate con qualche cappero e servite

VERSIONE A COTTURA LENTA (2015)

  • Accendete il forno a 80° per la cottura lenta
  • Rosolate la carne 4-5 minuti per lato in una padella con un filo d’olio
  • Mette la carne in forno per circa 2 ore, 2  ore e mezza (per 1000, 1200 g di carne)
  • Ogni tanto verificate con la sonda che il cuore non superi i 65°
  • Mentre la carne cuoce preparare la salsa frullando nel frullatore o con un mixer i seguenti ingredienti insieme :
    • Tonno sgocciolato
    • Tuorli d’uovo
    • Olio extravergine (50% = 30g) + Olio di Oliva (50% = 30g)
    • Aceto
    • Capperi
    • Acciughe sott’olio (o sotto sale lavate)
    • Il succo del limone (1/2)
  • Assaggiate e se vi piace più delicata aggiungete 1 o 2 albumi dell’uovo sodo per renderla più delicata
  • Se troppo densa aggiungete 1 cucchiaino di acqua
  • Quando la carne è cotta fatela raffreddare e affettatela sottilmente

Filetto di Tonno Aromatico

Se mi dite che questa è difficile non scrivo più ! Le erbe indicate nella ricetta sono solo alcune di quelle possibili. Dipende dalla disponibilità e dalla stagione. Se potete evitate le erbe secche che vendono nel vasetto di vetro perchè spesso sanno di paglia. Se le fette di tonno sono alte un paio di centimetri sarà sufficiente cuocerlo a fuoco vivo per 2 o 3 minuti per parte onde evitare che diventi stopposo. Se avete ospiti potete impanarlo nelle erbe in anticipo e avvolgere ogni fetta nella carta da forno per poi cuocerlo al momento. Inoltre, in dosi ridotte e magari “coppato” con piccolo coppapasta per dare una forma regolare, può anche essere un buon antipasto.

Anche se semplice ho fatto il filmato per la preparazione :

Ingredienti per 4 persone

Tonno fresco tagliato a tranci – Fresh Tuna g 600
Rosmarino – Rosemary qb qb
Salvia – Sage qb qb
Timo – Thyme qb qb
Maggiorana – Marjoram qb qb
Aglio – Garlic pz 2
Olio EVO – Extra virgin olive oil qb qb
Insalata Misticanza – Salad g 120

Preparazione (tempo occorrente 15 minuti)

  • Pulite le erbe prendendo solo le foglie e lavatele
  • Pulite e lavate l’insalata
  • Asciugate le erbe e tritatele finemente
  • Impanate i filetti di Tonno con le erbe su ambo i lati
  • Prendete una padella e fate soffriggere l’olio con l’aglio
  • Disponete l’insalata su ogni piatto
  • Fate cuocere il tonno a fuoco vivo per 2-3 minuti su ambo i lati (dipende dal gusto se lo volete più o meno cotto)
  • Mettete il filetto sul piatto vicino all’insalata e irroratelo con un cucchiaio di olio preso dalla padella in cui avete cotto il tonno

Fusilli in Rosso di Tonno

Quando i prodotti in scatola ritrovano la loro dignità ! Ecco una semplice preparazione per un gustoso sugo in grado di accompagnare diversi formati di pasta.

Io la chiamo “la cucina di tutti i giorni” perchè anche quando non si ha tempo per ricette elaborate si può gustare un piatto appetitoso.

La Videoricetta :

Ingredienti per 4 persone

Il peso del tonno si riferisce al prodotto sgocciolato dal suo olio dove 160g corrispondono ad una scatoletta da 240g

Fusilli – Fusilli Pasta g 360
Tonno in scatola all’olio di oliva – Canned Tuna in Olive Oil g 160
Pomodirini in scatola – Canned Small Tomatoes g 400
Aglio – Clove garlic pz 1
Pasta D’acciughe – Anchovies Paste qb qb
Olio E.V.O. – Extra virgin olive oil g 30
Prezzemolo – Parsley g 10

Preparazione (Tempo occorrente circa 40 minuti)

  • Mettete l’acqua della pasta a bollire e nel  frattempo preparate il sugo
  • Prendete una grande padella e mettete a soffriggere l’aglio con olio e pasta d’acciughe
  • Aprite la scatola di tonno ed eliminate l’olio del tonno
  • Mettete il tonno nella padella e schiacciatelo con una forchetta
  • Aprite la scatola di pomodori e aggiungetela al tonno
  • Fate andare il sugo qualche minuto a fuoco vivo e poi abbassate coprendolo
  • Quando il sugo inizia a rapprendersi buttate la pasta
  • Mentre la pasta cuoce tritate il prezzemolo
  • Scolate la pasta al dente e fatela saltare nella padella con il sugo e il prezzemolo

Tartare di Tonno all’Erba Cipollina

Chi ama il pesce crudo apprezzerà questa variante all’erba cipollina della classica tartare di tonno.

VIDEORICETTA :


INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Tonno   fresco – Fresh Tuna g 480
Erba Cipollina  – Chives g 20
Olio Extra Vergine d’Oliva –   Oil g 40
Sale – Salt qb qb

PREPARAZIONE (CIRCA 30 MINUTI)

  • Tagliare finemente l’erba cipollina
  • Mettere in infusione metà dell’erba cipollina in una tazza con l’olio e il sale
  • Tagliare il tonno a dadini sottili (non tritatelo)
  • Dividere il tonno per il numero di portate
  • Prendere un coppa pasta  sul piatto di portata e inserire il tonno
  • Togliere il coppa pasta
  • Condire con l’olio all’erba cipollina e decorare il piatto con altra erba cipollina
  • Aggiungere un filo d’olio finale