Torta di Mele Morbida

_DSC1400_16_9

Tempo fa ho gustato questa morbida torta di mele fatta dall’amica Ileana che gentilmente mi ha passato la ricetta (grazie Ileana). L’ho modificata un pochino nel tempo ma in sostanza è ancora quella. La modifica principale è nel fondo con lo zucchero grezzo che dona un pochino di consistenza ad una torta molto morbida. Se non usate le mele renetta potrebbe risultare troppo dolce.

LA VIDEORICETTA


Ingredienti per una tortiera da 25 cm di diametro

 

Uovo – Egg pz- pcs 2
Zucchero – Sugar g 110
Burro – Butter g 100
Farina – Flour g 140
Lievito per dolci – Baking Powder g 8
Vaniglia – Vanilla pz- pcs 1
Mele Renette – Rennet Apple pz- pcs 2
Zucchero   di Canna – Raw Cane Sugar g 35
Zucchero a Velo – Powdered Sugar
Sale – Salt

Preparazione (Circa 40 minuti + 40 minuti di cottura)

  • Accendete il forno a 175°
  • Mettete il burro in luogo tiepido per ammorbidirlo
  • Estraete la polpa dalla bacca di vaniglia (in alternativa la scorza di 1 limone)
  • Frullate con lo sbattitore le due uova intere, lo zucchero e la vaniglia fino a montare il composto
  • Aggiungete poco alla volta il burro sempre con lo sbattitore
  • Incorporate (potete farlo anche con lo sbattitore)  la farina setacciata con lievito e un pizzico di sale
  • Imburrate la teglia con un pezzetto di burro
  • Aggiungete lo zucchero di canna e distribuitelo nella tortiera
  • Sbucciate le mele, eliminate il torso e dividetele in 16 spicchi ciascuna
  • Versate l’impasto nella tortiera e distribuitelo con la spatola
  • Aggiungete gli spicchi di mela a raggiera molto vicine tra loro
  • Cuocete a 175° statico (L1) per 40 minuti
  • Lasciate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo quando fredda

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...