Un giorno qualcuno mi disse : “eh ma la cucina con la panna è facile”, risposi : “sarà…ma è buona !”. Questa ricetta ha un’origine particolare. Nel 1970, durante Rischiatutto, il padre di tutti e telequiz. Mike Buongiorno, chiese alla concorrente Signora Longari una ricetta per i telespettatori. La Signora Longari, ovviamente preparata, sfoderò questa che per la nostra famiglia divenne parte del ricettario. Io spesso preparo una dose doppia di sugo per congelarne metà e averlo pronto all’occorrenza.
Il Video per la sua realizzazione :
Ingredienti per 4 persone | ||
Penne rigate | g | 320 |
Panna da Cucina | g | 200 |
Cipolla | g | 150 |
Pancetta Affumicata | g | 200 |
Salvia foglie medie | pz | 16 |
Concentrato di Pomodoro | g | 15 |
Parmigiano Reggiano | g | 60 |
Preparazione (Circa 1 ora e 15 minuti)
- Tagliate la pancetta a cubetti e mettetela a soffriggere in padella senza olio
- Moderate il fuoco e coprite la padella con il coperchio in modo che non si secchi
- Tagliate finemente la cipolla e unitela alla pancetta sempre coprendo la padella
- Mescolate ogni tanto e aggiungete poca acqua sempre coprendo
- Pulite l’abbondante salvia e tagliate le foglie in pezzi grossolani
- Aggiungete la salvia e stufate il tutto fino a quando la cipolla sarà trasparente
- Mettete l’acqua salata a bollire
- Quando la cipolla, la pancetta e la salvia sono ben cotte aggiungete la panna
- Fate restringere la panna per 2-3 minuti e aggiungete il concentrato di pomodoro
- Mescolate e controllate se serve sale (in genere non serve per via della pancetta)
- Spegnete il sugo per poi riaccenderlo pochi minuti prima della cottura della pasta
- Buttate la pasta nell’acqua salata e, quando al dente, buttatela nella padella con il sugo
- Mescolate a fuoco vivo per qualche minuto e servite con il parmigiano
ho fatto questa ricetta ieri sera, veramente buona: ben dosata e spiegata.