Un pochino di pazienza per questa ricettina facile ma laboriosa. Alla ricetta del del ripieno che trovate qui, aggiungete aglio e prezzemolo e seguite il video per vedere come fare.
LA VIDEO RICETTA
Preparazione (Circa 90 minuti con Ripieno già fatto)
Preparare i Peperoni
- Mettere a bollire dell’acqua salata
- Tagliare testa e sedere dei peperoni
- Aprirli con un taglio longitudinale in modo da avere i pezzo unico rettangolare
- Sbollentare i peperoni per 8 minuti e poi scolarli
- Tritare Prezzemolo e Aglio e mescolarlo al ripieno
- Tagliare 30-32 strisce di peperone alte 25mm e lunghe 8-9 centrimetri.
- La lunghezza deve essere tale da poter essere contenuta all’interno del coppapasta senza sovrapposizioni e senza spazio
- Sbattere l’uovo in una tazzina
- Spennellare di uovo la parte interna di una striscia di peperone
- Infilare la striscia di peperone nel coppapasta con la pelle all’esterno e la polpa spennellata di uovo verso il centro
- Al centro rimane un buco che dovrà essere riempito con il ripieno
- Fare un salamino id ripieno e riempire la parte centrale del peperone nel coppapasta
- Sfilare il peperone fino a metà e legarlo con lo spago o meglio ancora con l’elastico preparato prima a misura
- Fare questo per tutte le strisce di peperone.
Cottura
- Prendere un cilindro di peperone e bagnare nell’uovo la base superiore e quella inferiore
- Passare le basi nel pangrattato
- Prendere una padella con olio abbondante e scaldarlo con un pochino di burro
- Cuocere i cilindri fino a doratura di una della due basi (3-4 minuti a fuoco vivo)
- Girarli e cuocerli dall’altra parte fino a doratura
- Quando cotti mettere i peperoni sulla carta assorbente a raffreddare
- Quando freddi tagliare la corda ed eliminarla
Preparare le zucchine
- Mettere a bollire dell’acqua salata
- Sbollentare le zucchine intere per 5 minuti e poi scolarle
- Eliminare le estremità
- Tagliare tronchetti di zucchina da 25 mm di spessore avendo cura che le due facce rotonde siano parallele
- Con il levatorsoli svuotare le zucchine.
- Se troppo grandi eliminare la parte interna in eccedenza sempre con il levatorsoli o con un coltellino.
- Prendere il levatorsoli e affondarlo ne ripieno per ottenere un cilindro di ripieno
- Infilare il cilindro di ripieno nella zucchina
- Aggiungere eventuale ripieno mancante e comprimerlo senza rompere il cilindro di zucchina
Cottura delle Zucchine
- Prendere un cilindro di zucchina e bagnare nell’uovo la base superiore e quella inferiore
- Passare le basi nel pangrattato
- Prendere una padella con olio abbondante e scaldarlo con un pochino di burro
- Cuocere i cilindri fino a doratura di una della due basi (3-4 minuti a fuoco vivo)
- Girarli e cuocerli dall’altra parte fino a doratura
- Quando cotte mettere le zucchine sulla carta assorbente a raffreddare