Comitato per la difesa della diginità dello sgombro ! Surclassato da orate, branzini, dentici e saraghi, lo sgombro deve riprendere posto nella nostra cucina. Se veramente fresco è stupendo e di ottimo sapore. Forse, nel tempo non si è trovato il modo di dargli una veste moderna e io stesso lo avevo quasi dimenticato. Un giorno a Treviso, lo magiai così e da allora mi ha riconquistato. Provate e commentate pure.
Se non avete la vaporiera, fateli cuocere coperti in una padella antiaderente con poca acqua sul fondo
Se la cipolla non è fresca, troppo forte o semplicemente vi turba, tagliatela e risciaquatela qualche minuto sotto l’acqua fresca per togliere il suo leggero pizzicore.
Il video sulla sua preparazione:
Ingredienti per 8 persone come antipasto o per 4 come secondo piatto
Sgombro fresco | g | 1000 |
Cipolla rossa di Tropea | g | 140 |
Erba cipollina | qb | qb |
Alloro | pz | 1 |
Rosmarino | pz | 2 |
Olio Extravergine d’oliva | qb | qb |
Preparazione (circa 30 minuti)
- Riempite d’acqua la vaporiera con l’alloro e il rosmarino
- Sfilettate gli sgombri o fateveli sfilettare
- Mettete i filetti a cuocere al vapore per 4-5 minuti
- Tagliate la cipolla sottilissima
- Tagliate l’erba cipollina a pezzettini
- Disponete i filetti di sgombro sul piatto
- Coprite i filetti con la cipolla e spruzzate di erba cipollina
- Salate e aggiungete o di olio su ogni filetto