TIRAMISU’

Esistono infinite ricette di questo dolce che ormai è forse il dolce italiano più famoso nel mondo. Questa è una delle ricette possibili che secondo me lo rendono semplicemente unico o, per il mio gusto, eccezionale.

Io ho utilizzato circa 600 g. di pan di spagna ma tutto dipende dallo spessore delle fette. Per non sbagliare e non rimanere senza, ho fatto due tortiere da 18 x 20 cm. che ho trovato all’IKEA. Ho così ottenuto circa 780 g. di pan di spagna e me ne sono avanzati circa 160 g. (ho fatto le fette spesse 4-5mm.). Alcuni preferiscono i biscotti savoiardi che hanno l’indubbio vantaggio di essere già pronti.

Alla fine ho ottenuto due teglie di tiramisù da 28 cm per 18 cm circa, ideali per 16 persone. Se per voi è troppo potete congelarlo per poi consumarlo successivamente.

Attenzione alla dose di caffè !! Quella indicata si riferisce alla preparazione con il pan di spagna. Se volete usare biscotti (es. savoiardi) dovrete usare molto più caffè (da 2 a 2,5 volte quanto indicato). Lo strato di biscotti dovrà risultare ben bagnato.

In questa ricetta è necessario il termometro da cucina che è ormai facilmente reperibile a buon prezzo (15-20 Eur) ma se volete spendere meno si può usare un timer digitale FANTAST con sonda per temperatura che vendono all’IKEA a ben 6,99 Eur !

Ecco la Video Ricetta

Le dosi per 2 teglie da 28×18 (circa 1000 cm2 di superficie totale) per 16-18 persone

Ingredienti (2 CONTENITORI 28X18 CM CIRCA)   (2 RECTANGULAR BOWLS 28X18 CM.) Unità di Misura 16 PORZIONI
Tuorli d’Uovo – Yolks g 175,00
Acqua – Water g 100,00
Zucchero – Sugar g 340,00
Panna – Heavy Cream g 500,00
Mascarpone – Mascarpone Cheese g 500,00
Vaniglia – Vanilla pz- pcs 1,00
Caffè* – Coffee* g 400,00
Cacao Amaro in Polvere – Bitter Cocoa Powder
Pan di Spagna – Sponge Cake g 640,00

* Se utilizzate i Savoiardi o altri biscotti la dose del caffe deve essere più che raddoppiata in quanto i  prodotti secchi assorbono molta più acqua.

Preparazione (tempo occorrente circa 120’)

  • Preparate il pan di spagna secondo ricetta che trovate qui.
  • Con lo sbattitore montate la panna insieme al formaggio mascarpone
  • Mettete il composto panna e mascarpone nel frigorifero
  • In un pentolino antiaderente mettete lo zucchero e l’acqua
  • Riscaldate sul fuoco fino a 120° SENZA MESCOLARE (attendere i 120° ! altrimenti viene liquido)
  • Mentre acqua e zucchero si scaldano, iniziare a montare i tuorli d’uovo
  • Aggiungere la polpa di vaniglia
  • Senza fermare il mixer/sbattitore, versare molto lentamente la soluzione bollente di acqua e zucchero nell’uovo
  • Continuare a frullare fino a quando il composto uova, acqua e zucchero si è raffreddato ed è pallido / montato
  • Prendere il composto panna – mascarpone dal frigorifero
  • Poco alla volta ma con movimenti decisi dal basso verso l’alto incorporare, al composto panna – mascarpone, l’uovo sbattuto
  • Tagliare a fette il pan di spagna (spessore 4-5 mm o anche più)
  • Prendere il contenitore finale del vostro tiramisù e mettere un paio di cucchiai di crema sul fondo
  • Mettere uno strato di pan di spagna
  • Bagnare con il caffè
  • Aggiungere uno strato abbondante di crema
  • Mettere un secondo strato di pan di spagna
  • Bagnare con il caffè
  • Aggiungere uno strato abbondante di crema
  • Con un colino, cospargere la superficie di cacao
  • Lasciare riposare in frigorifero (meglio 24 ore ma se avete fame……)
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...