Pizza alta cotta in teglia

P1020420_R1Esistono infinite ricette e versioni di Pizza. Questo è uno dei modi in cui la faccio in casa partendo dalla preparazione della pasta. Io uso lievito madre in polvere ma se non lo trovate potete utilizzare lievito di birra fresco o essicato sciolto in acqua. In questo caso i tempi di lievitazione potranno essere inferiori (il lievito madre in polvere è più lento). Ricordatevi di non far entrare in contatto sale e lievito. Se non avete il malto usate il miele.

La VIDEORICETTA :

Ingredienti per la pasta da pizza (dosi per teglie da 44×34 cm circa)

Dosi Pizza in tegliaPreparazione step by step della pasta da pizza (tempo occorrente circa 30′ + 30′ di riposo e 90′ di prima lievitazione)

1. Pesate e mescolate acqua, sale, olio e malto (se avete lievito di birra fresco o essicato scioglietelo in acqua e non mettete sale fino alla fine dell’impasto)

2. Iniziate ad impastare aggiungendo poca farina alla volta

3. Quando la farina è stata quasi tutta aggiunta all’impasto (3/4) aggiungete il lievito madre in polvere e finite di impastare

4. Piegate la pasta (vedi video)  3-4 volte e lasciatela riposare 10-15 miniti tra una piega e l’altra

5. Ungete la teglia da forno con olio di oliva (50% extravergine 50% olio di oliva normale)

6. Date una forma rettangolare alla pasta e mettetela in teglia per la prima lievitazione
In alternativa potete metterla in un luogo non freddo in recipiente coperto con la pellicola trapsarente.

7. Lasciate lievitare la pasta nel lievitatore (www.bravobob.com/brico) o nel forno freddo con la luce accesa.

8. Dopo 90 minuti o quando l’impasto è triplicato passiamo a preparare la pizza

Dosi per la farcitura della pizza

Dosi Pizza in teglia FarcituraPreparazione (tempo occorrente 3-4 ore per la seconda lievitazione e 30 minuti per cottura)

10. Stendete la pasta sulla teglia unta. La pasta deve essere stesa cercando di non tirarla

11. Cospargetela di pomodoro e mettetela a lievitare per altre 3-4 ore. In alternativa ungete la superfice della pasta stesa, coprite con la pellicola e mettetela a lieviitare, aggiungerete il pomodoro successivamente (sperando che il peso del pomodoro non vi faccia “sedere” la lievitazione)

12. Finita la seconda lievitazione accendete il forno a 220°

13. Tagliate la mozzarella e preparate gli ingredienti per la farcitura

14. Infornate la pizza con il solo pomodoro per 15 minuti

15. Sfornate e aggiungete mozzarella, basilico, acciguhe, origano, olio e sale

16 infornate per altri 5-10 minuti e la pizza è pronta

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...