La Bechamel è un semplice composto di latte, burro e farina, utilizzata in molte preparazioni di primi piatti come lasagne, cannelloni e crepes. La sua preparazione è semplice a condizione di rispettare la giusta sequenza e di non buttare di colpo tutto il latte nel composto di burro e farina. Il latte va aggiunto tiepido e poco per volta per non formare grumi. Se questo avvenisse non vi spaventate ! un semplice frullatore ad immersione riporta tutto a posto.
Il Video per la sua preparazione
Le dosi si riferiscono non tanto alle persone ma a 300-600 o 1200 grammi di prodotto finale. In ogni modo la proporzione è sempre la stessa : il latte è 10 volte la farina e 10 volte il burro. Questa dose è tarata per farine deboli, con poche proteine come una comune farina 00. L’assorbimento dei liquidi dipende infatti dalla quantità di proteine presenti nella farina. Se dovesse risultare troppo densa, basta aggiungere poco latte al prodotto finito fino ad ottenere la giusta consistenza.
Ingrediente | UM | x 300 g di Bechamel | x 600 g di Bechamel | x 1200 g di Bechamel |
Farina | g | 25 | 50 | 100 |
Burro | g | 25 | 50 | 100 |
Latte | g | 250 | 500 | 1000 |
Noce Moscata | qb | qb | qb | qb |
Sale | qb | qb | qb | qb |
Preparazione (circa 15 minuti)
- pesate gli ingredienti e grattuggiate la noce moscata
- prendete una pentola antiaderente e fate sciogliere il burro sul fuoco
- versate la farina nel burro mescolando fino ad amalgamarla
- il composto ottenuto, molto denso come una crema, dai francesi viene chiamato roux
- ora versate piano piano il latte non freddo sempre mescolando
- portate a bollore per 2-3 minuti spegnete, salate e aggiungete un poco di noce moscata
- se non la usate subito, trasferitela in un contenitore e copritela con pellicola trasparente a contatto con il composto
Pingback: Crepes alla Valdostana | L'officina dei Sapori – Italian Recipes