Su questo famoso condimento per pasta e altre preparazioni troverete centinaia di versioni e consigli. I puristi lo fanno con il mortaio ma ci vuole tempo e pazienza. Questi sono gli ingredienti che potete frullare nel frullatore avendo l’accortezza di raffreddare tutto in modo tale da non ossidare il basilico lasciandolo di un bel colore verde e con le proprietà inalterate.. Mettete quindi il contenitore e tutti gli ingredienti in frigorifero (o pochi minuti in freezer) prima di procedere alla preparazione e non fatelo girare troppo a lungo in quando le lame tendo a scaldare il composto.
La tabella che segue vi permette di inserire il peso del basilico (cella gialla) e calcolare gli ingredienti. Il sale mettetelo alla fine solo se serve perché il Pecorino Romano è piuttosto salato. Se non avete il Pecorino usate solo il Parmigiano