Un modo nuovo e semplice per queste tagliatelle con i pomodorini. Tutto sommato è anche veloce. Se infatti non considerate “l’abbronzatura” dei pomodorini per un’ora nel forno, ci vuole veramente poco. Tanto i pomodorini nel forno cuociono da soli senza bisogno di attenzioni ! Prima di servire potete aggiungere dei pezzettini di erba cipollina per dare colore al piatto.
Come sempre il video per la realizzazione :
Ingredienti per 4 persone
Tagliatelle | g | 240 |
Pomodorini dolci | g | 500 |
Pecorino romano | g | 100 |
Origano in rametto | pz | 1 |
Basilico foglie | pz | 20 |
Erba cipollina | qb | |
Aglio | pz | 1 |
Olio Extravergine di oliva | qb |
Preparazione (circa 15 minuti + 1 ora per la tintarella dei pomodorini)
- Accendete il forno a 120°-140°
- Tagliate i pomodorini a metà e metteteli in una teglia da forno
- Sminuzzate l’aglio, il basilico e mettetelo con i pomodori
- Spargete l’origano, l’olio e sale sui pomodori mescolandoli bene
- Infornate per circa 1 ora.
- Quanto fatto finora può essere eseguito anche in anticipo e poi conservato
- Mettete l’acqua salata per la pasta a bollire
- Grattugiate il pecorino romano a scaglie
- Tritate un mazzetto di erba cipollina (nel video non c’è perché ero sprovvisto)
- Trascorsa 1 ora prendete i pomodori dal forno o dal frigorifero se preparati prima
- Mettete i pomodori nella padella saltapasta e accendete il fuoco
- Buttate le tagliatelle nell’acqua, scolateli al dente e buttateli nel saltapasta
- Mescolate aggiungendo dell’olio (se serve) e l’erba cipollina
- Servite con le scaglie di pecorino
Ottime direi, veramente easy anche per i meno “portati”…
Lorenzo, rientrando a casa e apprezzando il profumo ha esclamato “finalmente un po’ di sapore in questa cucina!”